La Direzione si riserva, dopo aver contattato il genitore / genitore affidatario o chi ne esercita la patria potestà, di allontanare l’ospite che tenesse un comportamento scorretto o che arrechi disturbo allo svolgimento delle attività. La Direzione non si rende responsabile di documenti, denaro o oggetti di valore dimenticati, smarriti durante la permanenza in soggiorno. Tutti gli oggetti di valore possono essere presi in custodia dalla Direzione.
Possono iscriversi bambini e ragazzi d’ambo i sessi con età compresa tra i 5 e 12 anni per i Soggiorni Vacanza Marini, Montani e Collinari e tra gli 8 e i 17 anni non compiuti per le Vacanze Studio, Vacanze Sport e Soggiorni Espressivi.
L’iscrizione può essere effettuata direttamente online dal sito www.cgeduepuntozero.it compilando il form “ ISCRIZIONE ONLINE “. Oppure scaricando dal sito www.cgeduepuntozero.it l’apposita scheda, compilandola debitamente in ogni sua parte e inviandola presso gli uffici CGE 2.0 srl per e-mail all’indirizzo info@cgeduepuntozero.it o a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno in Via della Palazzina, n° 68 a Brescia – 25124. Le prenotazioni rimarranno aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
L’iscrizione sarà definitiva solo dopo aver ricevuto via e-mail la conferma da parte di CGE 2.0 srl.
Entro 7 giorni dalla data di conferma dell’avvenuta iscrizione si dovrà versare un acconto di € 300,00. Il saldo dovrà essere effettuato almeno 15 giorni prima dell’inizio del soggiorno. I pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario presso Credito Valtellinese – Sede di Brescia - Conto corrente IBAN IT 05 K 05216 11200 000000079086 Intestazione del conto corrente: CGE 2.0 srl.
Nella causale specificare: Caparra confirmatoria o Saldo – la Vacanza scelta - Nome e Cognome del Partecipante.
Si prega di inviare copia dell’avvenuto pagamento presso gli uffici CGE 2.0 srl per e-mail all’indirizzo info@cgeduepuntozero.it o mezzo posta ordinaria in Via della Palazzina, n° 68 a Brescia - 25124
IMPORTANTE: La prenotazione effettiva si riterrà conclusa solo a seguito della ricezione della copia dell’avvenuto pagamento. Il mancato versamento della caparra confirmatoria e del saldo preclude l’ammissione al soggiorno del partecipante.
I partecipanti dovranno presentarsi nelle strutture di accoglienza a partire dalle ore 14,00 fino alle ore 18,00 della giornata di inizio turno.
Non sono consigliabili le visite in soggiorno per non disturbare il regolare svolgimento delle attività.
N.B. in ogni caso per ovvie misure sanitarie di legge e di privacy, è fatto divieto ai familiari di accedere alle camere, e a tutti gli ambienti.
I partecipanti dovranno lasciare la struttura la giornata di fine turno entro le ore 12,00. Potranno essere prelevati solo da parte del genitore / genitore affidatario o chi ne esercita la patria potestà. Tutti gli altri potranno farlo solo se in possesso di regolare delega scritta, controfirmata (corredata da fotocopia del documento d’identità in corso di validità) dal genitore / genitore affidatario o chi ne esercita la patria potestà del partecipante e comunque PREVIA COMUNICAZIONE SCRITTA AI NOSTRI RESPONSABILI.
Se un partecipante dovesse rinunciare alla vacanza per causa di forza maggiore avrà diritto ad un rimborso al netto della caparra confirmatoria e delle penalità qui di seguito indicate: 50 % sino a 45 giorni prima della partenza, 10 % sino a 15 giorni prima della partenza, nessun rimborso spetterà a chi rinuncerà 7 giorni prima della partenza.
La caparra confirmatoria non è in alcun caso rimborsabile.
NB: i giorni si intendono dal lunedì a domenica. Verranno prese in considerazione esclusivamente gli annullamenti scritti e pervenuti presso gli uffici CGE 2.0 srl per e-mail all’indirizzo info@cgeduepuntozero.it o a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno in Via della Palazzina, n° 68 a Brescia – 25124.
CGE 2.0 srl si riserva il diritto di modificare il programma/regolamento per esigenze tecniche e organizzative. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto (25 partecipanti) per turno la CGE 2.0 srl si riserva il diritto di annullare o accorpare gruppi inferiori tra di loro. In caso di mancata adesione alla soluzione alternativa proposta la famiglia potrà recedere dal contratto senza pagamento di alcuna penale e la restituzione della caparra confirmatoria.
Ogni eventuale manchevolezza verificatesi durante la vacanza deve essere notificata senza ritardo, affinché CGE 2.0 srl possa tempestivamente porvi rimedio. Il genitore / genitore affidatario o chi ne esercita la patria potestà può altresì reiterare il reclamo mediante l’invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno presso gli uffici CGE 2.0 srl in Via della Palazzina, n° 68 a Brescia – 25124 - entro non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di rientro.
Eventuali immagini, riprese audiovideo realizzate durante la vacanza, potranno essere utilizzati esclusivamente per documentare e divulgare le attività organizzate dalla stessa tramite giornalini, video, C.D., depliant, il sito internet, social network, pubblicazioni, mostre, corsi di formazione, seminari, convegni e altre iniziative promosse dalla società senza specifica autorizzazione. La presente autorizzazione non consente l'uso dell’immagine in contesti che pregiudichino la dignità personale ed il decoro del minore e comunque per uso e/o fini diversi da quelli sopra indicati. Eventuali disposizioni contrarie del genitore / genitore affidatario o chi ne esercita la patria potestà dovranno pervenire a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno presso gli uffici CGE 2.0 srl in Via della Palazzina, n° 68 a Brescia – 25124 - entro non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di rientro.
Tutti i partecipanti dovranno obbligatoriamente consegnare in soggiorno i documenti richiesti al fine dell’ammissione e dell’espletamento delle operazioni amministrative e commerciali.
NB: La mancata consegna della scheda sanitaria o l’incompletezza dei dati, o la mancanza della firma e timbro del pediatra / medico di famiglia o del genitore / genitore affidatario o chi ne esercita la patria potestà preclude l’ammissione al soggiorno del partecipante.
CGE 2.0 S.r.l ha stipulato con primaria compagnia assicurativa una polizza per tutte le attività programmate con i seguenti massimali:
Responsabilità Civile
Euro 5.200.000,00 - limite per ogni sinistro
Euro 1.000.000,00 - limite per ogni persona
Euro 260.000,00 - limite per danni a cose o terzi
Infortuni
Euro 75.000,00 - limite in caso di morte
Euro 75.000,00 - (franchigia 5%) - limite in caso di invalidità permanente
Euro 5.000,00 - rimborso spese di cura
D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” Regolamento Europeo della Privacy n.679/2016 (GDPR)
Il genitore / genitore affidatario o chi ne esercita la patria potestà esprime il proprio consenso all’intero trattamento dei dati personali, ivi inclusi i c.d. “dati sensibili”, del/della proprio/a figlio/a minorenne per l’espletamento delle operazioni amministrative, commerciali, alla gestione e all’organizzazione, dei Soggiorni Estivi di Vacanza CGE 2.0 S.r.l. Titolare del Trattamento dei dati: CGE 2.0 S.r.l. Via della Palazzina, 68 - Brescia – 25124 - P.IVA / C.F. 03861310989.
Il genitore / genitore affidatario o chi ne esercita la patria potestà si impegna a rinunciare a qualsiasi altro risarcimento di danni eccedenti il valore dei massimali sopra descritti. In caso di controversia fra le parti, il Foro competente è quello di Brescia
CGE 2.0
SEGRETERIA
TELEFONO 030/3532555
info@cgeduepuntozero.it
Via della Palazzina, 68 - Brescia - 25124 - P.IVA / C.F. 03861310989
INDIRIZZO PEC: cge2.0srl@pec.it - Codice Univoco: M5UXCR1
Privacy & Cookies