1° TURNO - DAL 21 GIUGNO AL 04 LUGLIO
2° TURNO - DAL 05 LUGLIO AL 18 LUGLIO
3° TURNO - DAL 19 LUGLIO AL 01 AGOSTO
L’agriturismo immerso nel verde, nel corso degli anni è stato ristrutturato mantenendo le sue originarie caratteristiche architettoniche e ambientali e, in questo contesto, assume particolare valore la presenza del maneggio, con razze di cavalli adatti a partecipanti di ogni livello. E’ dotata di strutture sportive, quali un campo da calcetto, e una piscina. La sala da pranzo di recente ristrutturazione si trova al piano terra.
I partecipanti saranno ospitati in un casolare con camere da 2/4/6 posti letto con 3 grandi bagni in comune più camere adiacenti a tre letti con bagno interno in esclusiva nostro uso. La biancheria da bagno dovrà essere portata da casa.
Trattamento: gli ospiti potranno assaporare la cucina tipica della tradizione locale Il servizio alberghiero è comprensivo di colazione, pranzo, merenda, cena. Il menù sarà caratterizzato dalla tipica cucina romagnola. Il servizio di ristorazione e la cucina sono organizzati in modo da poter far fronte ad ogni caso di allergia, celiachia, intolleranza o fabbisogno alimentare degli ospiti.
Tornei sportivi, calcio, pallavolo, giochi serali, discoteca, passeggiate nei boschi, laboratorio di Teatro ( a fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione ). Viene data particolare attenzione alle animazioni serali sia nella loro connotazione di svago e di momento culminante della giornata, sia nel rispetto dei bioritmi, poiché concludono la giornata e devono preparare al riposo notturno.
Laghi LUNGO e PONTINI, la Casa del Miele, Bagno di Romagna con i suoi caratteristici mercatini dell’artigianato, Parco Avventura. Inoltre una Giornata Ecologica tra i boschi per sensibilizzare i partecipanti al rispetto della natura. Due escursioni tra le seguenti proposte: Giornata al mare; Parco dei divertimenti di Mirabilandia; Diga di Ridracoli; Oltremare
Il corso di lingua inglese organizzato e gestito in collaborazione con la SCUOLA PALAZZO MALVISI si avvale della professionalità di insegnanti italiani qualificati con esperienza pluriennale. Le lezioni hanno una durata complessiva di 20 ore circa e sono strutturate per gruppi di 20 allievi suddivisi sulla base dei differenti livelli di conoscenza. .E’ prevista la fornitura di materiale didattico (dispense, testi, quaderni, test e questionari…) e l’utilizzo di materiali audio e video Al termine del corso verrà consegnato un Diploma di Frequenza
I partecipanti avranno anche l’opportunità di iscriversi al Corso base di equitazione gestito in collaborazione con l’associazione sportiva ASD Cavalli del Comero, che si avvale della professionalità di validi ed esperti istruttori.
La quota pro capite a turno ( 13 notti / 14 giorni ) è proposta a € 1.300,00 pro-capite (milletrecento/00) oneri inclusi.
La quota è comprensiva di tutte le attività didattiche, ludiche. sportive, del corso di inglese, del corso di teatro, del trattamento di pensione completa con merenda e del servizio di lavanderia.
La quota non comprende:
• corso BASE di equitazione
• viaggio andata e ritorno dalle località di partenza
• ingresso alle attrattive delle escursioni
• piccole spese personali ( telefonate, gelato, pizza, souvenir e cartoline…)
• tutto quanto non citato nella voce comprende
Servizi Opzionali a richiesta:
Corso BASE di equitazione € 80,00
SERVIZIO OPZIONALE A PAGAMENTO
Transfert con servizio di accompagnamento ( treno o autobus gran turismo):
Milano € 130,00 euro
Roma € 150,00 euro
CGE 2.0
SEGRETERIA
TELEFONO 030/3532555
info@cgeduepuntozero.it
Via della Palazzina, 68 - Brescia - 25124 - P.IVA / C.F. 03861310989
INDIRIZZO PEC: cge2.0srl@pec.it - Codice Univoco: M5UXCR1
Privacy & Cookies